Urologia e centro di andrologia chirurgica
Presso la Clinica Malzoni si svolgono i seguenti INTERVENTI CHIRURGICI DI UROLOGIA ed ANDROLOGIA
UROLOGIA:
Calcolosi Urinaria:
- URETEROSCOPIA SEMIRIGIDA LASER TRISSIA ( URS Holmium laser)
- URETERORENOSCOPIA RETROGADA CON STRUMENTAZIONE FLESSIBILE MONOUSO LASER TRISSIA (RIRS Holmium laser)
Stenosi del giunto pielo ureterale:
- PIELOPLASTICA OPEN;
- URETEROSCOPIA CON INCISIONE LASER AD OLMIO
Ipertrofia prostatica benigna:
- RESEZIONE TRANSURETRALE BIPOLARE A RADIOFREQUENZA (TURiS); ENUCLEAZIONE TRANSURETRALE BIPOLARE A RADIOFREQUENZA( BTUEP); VAPORESEZIONE BIPOLARE A RADIOFREQUENZA;
- ENUCLEZIONE TRANSURETRALE A LASER AD OLMIO CON MORCELLAZIONE (HOLEP);
- VAPORIZZAZIONE TRANSURETRALE LASER AD OLMIO.
Fibrosclerosi collo vescicale:
- INCISIONE TRANS URETRALE BIPOLARE A RADIOFREQUENZA (TUIN);
- INCISIONE TRANS URETRALE A LASER AD OLMIO ( TUIN LASER; TULIP)
Stenosi uretrale:
- URETROTOMIA INTERNA A LAMA FREDDA;
- URETROTOMIA INTERNA A LASER AD OLMIO;
- URETROPLASTICA CON LEMBO MUCOSA BUCCALE
Neoplasia Vescicale:
- RESEZIONE TRANSURETRALE BIPOLARE A RADIOFREQUENZA CON FILTRI DI IMMAGINE SPECTRA ( TURBT SPECTRA)
Chirurgia Open Non Oncologica:
- NEFRECTOMIA SEMPLICE;
- PIELOPLASTICA;
- NEFROLITOTOMIA;
- URETEROLITOTOMIA;
- ADENOMECTOMIA PROSTATICA ;
- REIMPIANTO URETERALE;
- CISTOPESSI;
- CISTOPLASTICA DI AMPLIAMENTO
Chirurgia Open Oncologica:
- NEFRECTOMIA RADICALE;
- PROSTATECTOMIA RADICALE;
- CISTECTOMIA RADICALE CON DERIVAZIONI URINARIE CONTINENTI E NON CONTINENTI
ANDROLOGIA
Incurvamento del pene congenito:
- CORPOROPLASTICA DI RADDRIZZAMENTO SEC NESBIT
Incurvamento del pene acquisito ( M.di La Peyronie):
- CORPOROPLASTICA DI RADDRIZZAMENTO CON PLICATURE; CORPOROPLASTICA DI RADDRIZZAMENTO GEOMETRICA CON INNESTI;
- CORPOROPLASTICA DI RADDRIZZAMENTO CON IMPIANTO DI PROTESI SOFFICI;
- CORPOROPLASTICA DI RADDRIZZAMENTO CON IMPIANTO DI PROTESI TRICOMPONENTE IDRAULICA
Disfunzione Erettile Totale:
- IMPIANTO DI PROTESI PENIENE ( Malleabili, Tricomponente Idraulica)
LICHEN SCLEROATROFICO PENIENO:
- EXERESI CON EVENTUALE RICOSTRUZIONE DEL GLANDE( Resurfacing con innesti di mucosa buccale)
Tumore de Testicolo:
- ORCHIECTOMIA RADICALE CON EVENTUALE IMPIANTO DI PROTESI TESTICOLARI
Tumore del Glande:
- ESCISSIONE LASER;
- GLANDULECTOMIA CON RICOSTRUZIONE DI NEOGLANDE;
- PENECTOMIA PARZIALE;
- PENECTOMIA TOTALE CON UROSTOMIA PERINEALE;
- LINFOADECTOMIA INGUINALE
Varicocele:
- VARICOCELECTOMIA
Idrocele:
- IDROCELECTOMIA CLASSICA
Fimosi:
- CIRCONCISIONE
Quando la tecnologia e la ricerca scientifica aiutano i clinici a migliorare la qualità di vita dei pazienti
Il Reparto Urologico della Clinica Malzoni e le sue sale operatorie sono dotati di tutti i “device” di ultima generazione per il trattamento della calcolosi urinaria: dalla litotrissia extra corporea (ESWL) a puntamento sia radiologico che ecografico sino alle litotrissie endoscopiche attraverso accessi naturali, evitando così interventi cruenti.
La frantumazione di calcoli renali e dell’uretere avviene attraverso l’accesso uretrale grazie ad una tecnologia a fibre ottiche flessibile coadiuvata da una fonte di energia laser. Anche per la patologia prostatica benigna (IPB) da oltre 10 anni vengono utilizzate fonti di energie innovative, dal plasma cinetico ai laser sino alla novità assoluta delle radio frequenze, sempre attraverso vie di accesso naturali (uretra) permettendo di enucleare voluminosi adenomi.
In campo oncologico la dedizione alle novità diagnostico terapeutiche per la prostata e la vescica rappresentano i vertici di una attività scientifica innovativa, infatti il Pca3 (marcatore del cancro della prostata) e la Cistoscopia operativa a fluorescenza ad ultravioletti (cancro della vescica) sono i principali esempi.
L’Andrologia chirurgica rappresenta una attività scientifica di livello nazionale ed internazionale con congressi e corsi di formazione per la correzione di malformazioni genitali maschili congenite ed acquisite.
La terapia chirurgica della disfunzione erettile verte sull’impiantologia protesica e da alcuni anni il reparto viene considerato “Centro di riferimento nazionale” dalle principali società scientifiche di settore: SIA (SOCIETÀ ITALIANA DI ANDROLOGIA), UrOP (UROLOGIA OSPEDALITA’ a GESTIONE PRIVATA).
In ambito di oncologia andrologica (cancro del testicolo, cancro del pene) vengono effettuati interventi radicali ma anche parziali, come la tumerectomia, con ricostruzione dei genitali esterni evitando massive demolizioni con inutili inestetismi. Altro ambito di ricerca è per la Cistite cronica, trattata con un protocollo innovativo di instillazioni endo-vescicali per il ripristino della mucosa, previa cistoscopia operativa con strumentazione flessibile a fibre ottiche.
Nato nel 1997, sulle solide basi della tradizione nefrologica e dialitica della Clinica Malzoni, e dalla decennale riconosciuta attività del Centro per la prevenzione, diagnosi e terapia integrata della Calcolosi Urinaria, svolge attività urologica a tutto campo, in Oncologia urologica, nella Malattia Prostatica, nelle Malformazioni dell’apparato genito-urinario ed andrologico, nelle Patologie urologiche giovanili, utilizzando le più moderne tecnologie.
Degli oltre 900 interventi all’anno, circa il 45% è destinato alla Calcolosi Urinaria, di cui 350 alla Litotrissia Extracorporea ed oltre 100 alla Endourologia (Litotrissia lntracorporea per via Percutanea ed Ureteroscopica con Laser). Circa il 22% dell’attività è dedicata alla Malattia Prostatica Benigna ed alle Stenosi uretrali, avvalendosi delle più moderne tecniche mini-invasive, dalla VideoChirurgia endoscopica, alle Endoprotesi, alla Termoterapia.
Le Uropatie Ostruttive, gestite, in combinazione con la Nefrologia, con metodiche mini-invasive, rappresentano un importante capitolo alla luce della organizzazione regionale del settore. La Oncologia Urologica, dalla Diagnosi alla Chirurgia Radicale, al Follow-Up per le neoplasie reno-surrenaliche, vescicali, prostatiche e genitali, integrate dalla Chemio o Radioterapia pre o postoperatoria, rappresenta un importante settore di attività, con intensa collaborazione pluridisciplinare, per il conseguimento dei migliori risultati possibili.
Le Uropatie malformative, la Uro-Andrologia e le Patologie Genitali Giovanili e Pediatriche rappresentano un ulteriore importante aspetto del nostro lavoro, in cui le nuove metodologie (Laparo-Retroperitoneo-Scopia) vanno assumendo un giusto ruolo. L’incontinenza Urinaria, lo Studio Urodinamico, la Riabilitazione del Pavimento Pelvico, grazie all’approccio pluridisciplinare Uro-Ginecologico, viene affrontato nel modo più adeguato possibile ad ogni singola paziente.
L’Alta Specialità di nefro-urologia si avvale, fin dal suo nascere di una vasta gamma di Consulenze Specialistiche Convenzionate contemplate dai normali ritmi di lavoro, in collaborazione con esclusivi Centri Universitari od Ospedalieri Regionali o Extraregionali.
Va inoltre previsto il ruolo del Day-Hospital, che nel breve termine, sarà attivato, in particolare nella Prevenzione, punto dolente in campo uro-andrologico.
Contatti
Tel. 0825 796475 /485

Responsabile Urologia
Dott. Mario Cherubino Gambardella |
STAFF
Aiuti (nefrologia):
dott. Carmine Fusco
dott.ssa Francesca Cillo
Aiuti:
dott. Stefano Pecoraro (urologia e andrologia)
dott. Rosario Fede (uro-ginecologo)
dott. Renato Giannella (endoscopista)